C’è tempo fino alle ore 10.00 del 29 ottobre 2018 per rispondere alla call e presentare il proprio progetto di business sul turismo intelligente, in grado di creare servizi “smart” per i viaggiatori, per gli operatori e le imprese del turismo e le governance territoriali.
Si tratta della terza call del 2018 di FactorYmpresa Turismo, ispirata alla sfida che si è svolta a marzo sul tema dell’innovazione nelle 5 Top Italian Destinatios (Milano, Venezia, Firenze, Roma e Napoli). L’obiettivo è mettere al centro i sistemi digitali intelligenti per il turismo, allargando lo sguardo a tutto il Paese e focalizzandosi sulla creazione di servizi digitali innovativi, rapidi, efficienti e semplici per rendere più intelligente l’agire dei turisti, degli operatori e dei territori. Questo contesto rende quindi la sfida un’opportunità per chi vuole misurarsi con un tema di grande attualità in chiave di valorizzazione turistica.
La call permetterà di selezionare i 10 migliori progetti che parteciperanno all’Accelerathon sul tema “Smart Tourism”, che si terrà a Roma il 9 e il 10 novembre 2018. In una full immersion di 36 ore, i 10 startupper lavoreranno insieme a tutor e mentor di Invitalia per “accelerare” lo sviluppo dei loro progetti in grado di elevare la qualità e il tasso di innovazione del turismo e per migliorare le capacità del team di presentare il progetto a potenziali investitori/partner/clienti.
Al termine dell’Accelerathon una giuria nominata dal Ministero dei Beni Culturali e da Invitalia premierà le 3 migliori startup con un sostegno finanziario di 15.000, 10.000 e 5.000 euro da utilizzare per lo sviluppo del progetto imprenditoriale.