Town Meeting Top Italian Destinations

Firenze, 23 marzo 2018

In linea con il Piano Strategico del Turismo, l’Italia sta definendo le politiche necessarie a rendere maggiormente sostenibili i flussi turistici nelle cinque maggiori città del Paese: Roma, Firenze, Napoli, Venezia e Milano.

A tale scopo si è resa necessaria la definizione di una policy di sviluppo condivisa, da realizzare attraverso l’ausilio di un Town Meeting.

Con Town Meeting si intende un processo partecipativo in cui sono coinvolti stakeholder pubblici e privati attivi nel settore o nei territori interessati ad uno specifico tema, con l’obiettivo di far emergere la «domanda di innovazione»: le criticità, i fabbisogni sociali, ipotesi di soluzioni.

Su queste destinazioni, come su tutte le grandi città turistiche del mondo, è in atto un dibattito pubblico sulle modalità di gestione del fenomeno turistico, che coinvolge l’intera comunità. Gli operatori pubblici e privati del turismo, i policy maker, i media ed i cittadini, alla luce di flussi turistici globali sempre crescenti e previsioni di ulteriori crescite, si interrogano su modelli e soluzioni di governo delle destinazioni in grado di qualificare l’esperienza turistica e rendere sostenibili i flussi turistici per la comunità ed il patrimonio.

Per questa ragione il Ministero ha convocato 100 stakeholder da queste cinque città al fine di discutere le politiche di governo delle grandi città turistiche. La conferenza ha avuto luogo il 23 Marzo a Firenze, presso il complesso di Santa Maria Novella, e ha riguardato tre temi: Smart City, Mobilità e Accoglienza.

Smart City: analisi, intelligence e servizi per monitorare e gestire i flussi turistici nelle aree urbane, a partire dall’utilizzo di big data;
Mobilità: servizi per la mobilità turistica sostenibile nelle città in un’ottica di area vasta;
Accoglienza: programmazione e gestione della ricettività e dei servizi per migliorare l’accoglienza e l’esperienza dei visitatori.

L’obiettivo delle sessioni di lavoro è stato far emergere la domanda di innovazione, i fabbisogni e le possibili soluzioni, che sono stati utili a costruire il successivo Accelerathon di FactorYmpresa Turismo, Top Italian Destinations, la gara tra idee imprenditoriali che si è tenuta a Napoli il 17 e il 18 maggio 2018.